Benvenuti in SIPFo
Società Italiana di Psicoterapia Forense
La Società Italiana di Psicoterapia Forense
Presidente: Prof. Carabellese Felice Francesco
Comitato Esecutivo: Bruno Michele, Caretti Vincenzo, La Tegola Donatella, Mandarelli Gabriele, Müller Maria Luisa, Spadaro Francesco
Tra gli scopi della Psicoterapia Forense si citano quelli di:
- Promuovere la formazione professionale per gli operatori che lavorano o che si occupano di soggetti che hanno commesso reati, che sono sottoposti a procedimenti disciplinari o giudiziari, o che comunque hanno, potrebbero avere o avranno ricadute in campo forense, nonché la formazione rivolta a chi ha un legittimo interesse nel campo.
- Promuovere e sviluppare modelli di prevenzione primaria e secondaria, per quanto di competenza della psicoterapia forense.
- Promuovere oppure essere di sostegno alla ricerca, alla teoria e alla clinica della Psicoterapia Forense.
- Promuovere l’efficacia delle pratiche cliniche già acquisite e diffonderne i risultati per il beneficio sociale.
- Promuovere e incoraggiare l’uso della comprensione delle tecniche psicoterapiche e della loro importanza per coloro che hanno commesso reati o hanno svolto attività delittuose.
(Art. 4 dello Statuto comma b,c,d,e)